Informazioni sull'Italia Media Art Festival
Chi Siamo
Marinellys Tremamunno, direzione e fondatrice
Marinellys è una giornalista professionista professionista (ODG Lazio No. 0516) e videomaker italo-venezuelana, laureata in Comunicazione Sociale presso l’Università Centrale del Venezuela (2002) e con il titolo di Giornalista riconosciuto in Spagna. Ha anche conseguito un Master in Nuovo Giornalismo presso l’Università Internazionale di Valencia (Spagna, 2011) e ha completato diversi corsi di specializzazione in comunicazione presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma. Ha più di 20 anni di esperienza nel settore News e come consulente di comunicazione. Attualmente collabora con Uno TV del Messico, Diario Las Américas, Cubanet, Canela News e TVV Network degli Stati Uniti. In italiano, scrive sulle testate “Alleanza Cattolica”, “Il Mondo” e “Messaggero di Sant’Antonio”. Inoltre, è consulente di comunicazione di varie istituzioni, tra cui l’ambasciata della Repubblica di Taiwan presso la Santa Sede e la Rome Art Week; nonchè rappresentante in Italia dell’artista iperrealista Christian Escobar (Guatemala). Piú informazioni sul sito: www.tremamunno.com
Massimiliano Padovan di Benedetto, direttore artistico Italia
Massimiliano è il presidente e il fondatore dell’associazione Kou che promuove diversi progetti per sviluppare e favorire l’arte contemporanea di cui il più famoso è Rome Art Week la settimana dell’arte contemporanea, una manifestazione a cadenza annuale totalmente pro bono che ormai è giunta alla sesta edizione e che ad oggi ha realizzato 1.836 eventi costituendo una rete organizzativa di 837 artisti, 277 strutture e 81 curatori. Più informazioni sul sito: https://mpdb.it/
Jimmy Yánez, direttore artistico Latam
Jimmy è un influente museologo, museografo, curatore e docente universitario venezuelano, con più di cinquant’anni dedicati alla gestione culturale e alla difesa del patrimonio in Venezuela e nei Caraibi. Nel corso della sua carriera, ha diretto oltre 250 mostre e ha partecipato attivamente a eventi internazionali come l’Aruba Art Fair del 2018. Nel 2023 ha ricevuto il Premio Speciale AICA per i suoi 49 anni di servizio culturale ed è stato rappresentante del Miami New Media Festival nei Caraibi. Ha collaborato con istituzioni come il MACZUL, l’Alleanza Francesa e il Centro di Belle Arti di Maracaibo. Il suo percorso è segnato da un profondo impegno per la conservazione del patrimonio e da una visione trasformativa del museo come spazio di partecipazione sociale e memoria storica.
Antecedenti
Celebrando l'arte e la tecnologia.
L’Italia Media Art Festival IMAF è il risultato dell'evoluzione naturale del Miami New Media Festival (MNMF), una piattaforma di arte pubblica che si svolgeva annualmente e da venti anni a Miami, durante la stagione autunnale, e che è diventata un punto di riferimento internazionale nel campo dell'arte digitale e dei nuovi media.
Dopo sedici anni di attività, nel 2017, il MNMF ha ampliato il suo raggio d'azione in Italia sotto la coordinazione di Marinellys Tremamunno, stabilendo una collaborazione di successo con la Rome Art Week RAW. Da allora, il festival ha tenuto sei edizioni italiane con Open Call proprie, ospitate in importanti istituzioni come il Museo di Arte Contemporanea di Roma (Macro), il Centro Culturale Europeo a Venezia, il Centro di Studi Americani e Villa Altieri a Roma.
La collaborazione tra Rome Art Week e il Miami New Media Festival si è consolidata, portando alla prima edizione dell’Italia Media Art Festival: un evento che durante l’anno 2024 ha esplorato il tema curatoriale «Intelligenza Artificiale: uno strumento per la pace”, attraverso un percorso coinvolgente fatto di proiezioni di video arte, installazioni interattive e laboratori artistici. La prima è stata realizzata presso prestigioso il Palazzo Michiel, nel cotesto della Biennale di Venezia, e l’evento principale presso la Maker Faire Roma, durante la Rome Art Week RAW. Vedere info qui: Notizie
La prima edizione è stata promossa dall’Associazione «Piccola Venezia» APS, con il sostegno di Rome Art Week RAW, il Centro Culturale Europeo (ECC-Italy), Maker Faire Roma e l’Ambasciata della Repubblica di Cina (Taiwan) presso la Santa Sede. Nel 2025 ci sarà la seconda edizione con il sostegno di ENEL, carica di sorprese e tante novità.
Unisciti a noi!
Esplora il mondo dell'arte e della tecnologia.
Se sei appassionato di esplorare l'intersezione tra arte e tecnologia e desideri collaborare con un festival unico nel suo genere, non esitare a unirti all'Italia Media Art Festival.